La Nuova Immagine Editrice sarà presente al Salone del Libro di Torino ( Salto2017 ) con le sue pubblicazioni dal 18 al 22 Maggio 2017.
La Toscana, quest’anno, è la Regione ospite della XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e a rappresentare l’editoria senese non poteva mancare la Nuova Immagine Editrice che porterà le sue ultimissime pubblicazioni grazie alla collaborazione e l’impegno di ToscanaLibri.it.
Prendete carta e penna e segnate: lo stand della Regione Toscana dove saremo presenti con le nostre pubblicazioni è il B72 / D71 nel padiglione 1.

La Toscana a Salto2017
La Toscana ha scelto di essere la Regione ospite della trentesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà dal 18 al 22 maggio 2017, confermando il proprio impegno a dare voce alla ricchezza delle produzioni legate alla piccola e media editoria, in un contesto di mercato sempre più caratterizzato dall’omologazione dei prodotti editoriali.
La Regione sarà presente con un ampio spazio istituzionale a disposizione degli Editori toscani e con un ricco programma di iniziative per promuovere le esperienze e le ricchezze culturali che contraddistinguono il nostro territorio, con un’attenzione particolare al titolo del Salone 2017 “Oltre i confini” e al tema trasversale della bibliodiversità. Sarà dato ampio spazio alle biblioteche pubbliche, alle esperienze di lettura sociale, ai festival culturali, alla memoria, ai cammini sulla via francigena e a Pistoia Capitale. Ed un’attenzione particolare al pubblico giovane con una Toscana che mette in risalto tutta la sua vivacità artistico culturale anche attraverso il teatro sperimentale, l’arte contemporanea e la musica.
La nostre pubblicazioni a Salto2017
La nostra casa editrice sarà presente al Salone con le sue ultimissime pubblicazioni che qua vi segnaliamo in anticipo.
- Laggiù nel Profondo – Mondo Letterario e mondo psicoanalitico in Lehane, McCarthy, Schnitzler, Serrano, Tobino di Franesco Ricci e Andrea Marzi -> http://nielibrionline.it/novita/1624-laggiu-nel-profondo.html
- La Grande Guerra in Provincia – Comunità locali e fronte interno: fonti e studi su società e conflitto a cura di Giacomo Zanibelli -> http://nielibrionline.it/home/1625-la-grande-guerra-in-provincia.html
- Il Piacere di Camminare – 85 passeggiate nelle campagne senesi di Gianfranco Giani -> http://nielibrionline.it/home/1619-il-piacere-di-camminare.html
- I Colori di Siena – Gli intonaci decorati del centro storico di Elena Matteuzzi -> http://nielibrionline.it/home/1621-i-colori-di-siena.html
- I Cassiopei di Francesca Cardelli -> http://nielibrionline.it/home/1622-i-cassiopei.html
- Tre Strani Pellegrini in Viaggio per la Via Francigena nel Territorio di Siena di Elena P. e Raffaele Moretti -> http://nielibrionline.it/home/1620-tre-strani-pellegrini-in-viaggio-per-la-via-francigena-nel-territorio-di-siena.html

Chiudiamo con le parole di Monica Barni, vice presidente della Regione Toscana “La cultura vola oltre i confini” è il tema e filo conduttore del cartellone di iniziative del padiglione della Regione Toscana, in sintonia con il titolo del Salone 2017, “Oltre il confine”. Chi vorrà visitare il padiglione toscano varcherà una sorta di soglia nata dall’abbattimento di un muro attraverso la cultura, perché solo con l’educazione e la diffusione democratica della cultura si può sperare di abbattere i pregiudizi, di superare i confini, fisici e culturali, che purtroppo oggi sono presenti e ancora ritornano.
#toscanalegge | RTinbiblioteca | toscananotizie | toscananotizie
www.toscana-notizie.it/speciali/leggere-in-toscana
Seguici sui nostri social
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Nuova-Immagine-Editrice/329256033764200
Twitter: @nuovaimmagineed
Instagram: @nuovaimmagineeditrice