Porta un libro: iniziativa del bar WHY NOT? per ampliare la libreria a disposizione degli avventori
A noi le belle iniziative che coinvolgono i libri e la cultura piacciono e crediamo che debbano essere divulgate. Ecco che vi proponiamo l’idea di Azzurra Cerri, giovane barista di Viareggio che ha inserito questo particolare servizio nella sua attività: porta un libro e ti offro un caffè.
Azzurra è una di quelle persone che non pensano solo a se stesse. E’ una barista che ti accoglie col sorriso, così la colazione e la giornata prendono una piega gentile; è una giovane imprenditrice che si prende cura del suo bar come se fosse il salotto di casa, è una donna che ha fatto una scelta di civiltà mettendo al bando le slot machine (a differenza del governo che ha inserito il bando per altre 22 mila sale giochi nella nuova legge di Stabilità!!!) rimpiazzando quelle macchinette con una piccola libreria. Un gesto – rinunciare a facile guadagni con il gioco d’azzardo e la vulnerabilità delle persone – che ha riempito la città d’orgoglio e di speranza, premiato a Roma come un esempio di ingegno. Ma Azzurra Cerri, titolare del bar Why Not? – lungo la via Aurelia Nord al civico 143 – non ha il pollice verde, per questo anche le fioriere nella corte del locale da qualche tempo accolgono libri.

Adesso però tutte queste librerie vanno riempite di nuovi racconti, dolci come un croissant ma anche amari come un caffè. Così Azzurra si è inventata l’appuntamento «Porta un libro… bevi un caffè», in programma sabato dalle 7 alle 14. «Hai un libro che vuoi donare? – si legge nell’invito che circola su Facebook – La “mini” libreria del bar Why Not? è a disposizione per tutti coloro che volessero regalare un libro da far leggere a qualcun altro», e viceversa. Per ringraziare del gesto Azzurra offrirà il caffè. E, non da poco, la possibilità di accompagnarlo con una storia, da vivere e condividere. In quell’angolo che si è trasformato un po’ alla volta, uscendo da un grigiore insostenibile e rinnovando anche l’aria con la poesia di quei caffè letterari parigini. Sempre, però, col sapore verace viareggino.
Nel 2014 gli italiani hanno giocato oltre un decimo della spesa totale delle famiglie nelle slot machine. Secondo le ultime ricerche in Italia sono circa settemila le persone che sono state sottoposte a trattamento per gioco patologico (83,2% sono uomini); speriamo che con Porta un libro e ti offro un caffè gli italiani impieghino il loro tempo sui libri e sulla cultura.