Il risveglio degli Etruschi: sabato incontro a Pieve a Socana
Sabato 2 settembre, nell’ambito della manifestazione “Casentino, la Valle Sacra degli Etruschi“, protagonista sarà la località di Pieve a Socana nel Comune di Castel Focognano, col suo magnifico altare etrusco a fare da sfondo alle attività in programma.
Si inizierà alle ore 17, all’interno della Pieve di S. Antonino, conuna presentazione fotografica degli scavi che fra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 riportarono alla luce l’importante santuario etrusco, commentate dalla dottoressa Ursula Wierer della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo, nonché direttrice dell’intervento di restauro all’altare condotto nel 2016.
Seguirà una visita guidata ai resti antichi sul retro della pieve, corredata da una suggestiva rievocazione di riti religiosi etruschi a cura dell’Associazione “Il Risveglio degli Etruschi”.
La partecipazione alle attività è gratuita.

Dalle 19 sarà poi possibile partecipare alla 14esima Passeggiata Enogastronomica di Pieve a Socana, una camminata per le vie del paese con degustazione di piatti tipici della tradizione locale, a cura della Proloco.
L’evento di sabato 2 settembre è il secondo dei quattro appuntamenti organizzati nell’ambito del progetto “Casentino Valle Sacra Degli Etruschi”, dopo la suggestiva e molto partecipata escursione al Lago degli Idoli, un vero e proprio santuario della civiltà etrusca alle pendici del MonteFalterona.
Un’occasione importante per scoprire angoli suggestivi della vallata del Casentino, legati agli Etruschi.