Food&Book a Montecatini Terme

Libri e cultura gastronomica con il ritorno di Food&Book

 

Le suggestive e storiche Terme Tettuccio di Montecatini dal 23 al 25 faranno da cornice a “Food& Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura”, con protagonisti famosi scrittori che nei propri romanzi raccontano il cibo e chef (anche stellati) che lo esaltano nelle loro ricette e in libri di notevole successo. Il festival, quest’anno giunto alla terza edizione, mescola libri e cultura gastronomica coinvolgendo scrittori e chef. I primi perché autori di romanzi in cui si affronta il tema del cibo, i secondi (spesso stellati) per raccontare ricette e qualche volta libri. Nelle precedenti edizioni, tra gli altri, hanno partecipato scrittori come Andrea Vitali, Marco Malvaldi, Carmine Abate, Francesco Carofiglio, Cinzia Tani, e chef come Igles Corelli, Alba Esteve Ruiz, Enrico Derflinger, Pino Cuttaia, Chicco Cerea, Cristina Bowerman, Fabio Picchi, Andy Luotto. Non mancheranno neppure espositori di prodotti di qualità giunti a Montecatini un po’ da tutta Italia, uno spazio e attività per i piccoli, mentre il 25 si disputerà una gara di cucina per veri camperisti. Tra i libri che verranno presentati, sabato 24 al teatro Verdi ci sarà anche l’anteprima nazionale di Slow Wine 2016, la guida dei vini di Slow Food, con relativa degustazione dei premiati. L’ingresso al festival è gratuito, previa registrazione sul sito internet www.foodandbook.it.

Food&Book
Food&Book

 

Falsi di Gusto

Un libro che si inserirebbe perfettamente nella rassegna Food&Book è senza ombra di dubbio il nostro Falsi di Gusto di Vincenzo Coli e Gianluca Biscalchin: 15 piatti protagonisti di racconti scritti “imitando” i più grandi autori della narrativa. Vincenzo Coli, esperto di enogastronomia, ha messo 15 piatti della cucina senese tradizionale al centro di altrettanti racconti Le storie sono state scritte facendo il verso ad alcuni autori come Andrea Camilleri e Manuel Vasquez Montalbàn, per i quali il cibo è un protagonista assoluto, insieme ad altri quali Ernest Hemingway, James Joyce, Banana Yoshimoto, Lev Tolstoj, Carlo Emilio Gadda, Jorge Louis Borges.

 

Falsi di Gusto
Falsi di Gusto
Condivi subito:

Lascia un commento