Archeologia Viva di settembre/ottobre è in edicola.
La copertina è dedicata agli scavi condotti sul crinale dell’Appennino tosco-emiliano presso il PASSO ROMANO DELLA CISA dove sono state riportate in luce le testimonianze del valico antico sulle tracce di un carico di… mosaici!

ARCHEOLOGIA VIVA AV 185 – settembre/ottobre 2017 È in edicola Archeologia Viva di settembre/ottobre. La copertina è dedicata agli scavi condotti sul crinale dell’Appennino tosco-emiliano presso il PASSO ROMANO DELLA CISA dove sono state riportate in luce le testimonianze del valico antico sulle tracce di un carico di… mosaici! Segue uno speciale sulle vicende della MENORÀ fra realtà storica e mito. Poi un “salto” alle EBRIDI dove l’inviato di Archeologia Viva documenta i monumenti megalitici dei primi abitatori. Un reportage da OSTIA ANTICA con la lunga storia del porto sul Tevere e le ricerche nelle “miniere” archeologiche dei suoi magazzini. Un articolo su POMPEI E I GRECI fa il punto sui rapporti fra la città vesuviana e la Magna Grecia. Seguono le straordinarie immagini realizzate al Museo di Vetulonia su L’ARTE DI VIVERE al tempo di Roma con un “protagonista” d’eccezione: l’Efebo di Via dell’Abbondanza. Infine, incontro ravvicinato con la PREISTORIA in una intervista con Margherita Mussi. Vedi sommario: http://www.archeologiaviva.it/archeologia-viva-n-185-settembreottobre-2017/ |
Invito a Vetulonia Domenica 17 settembre 2017 (ore 9:30) appuntamento presso il Museo di Vetulonia (Gr) per un programma di visite organizzato insieme ad Archeologia Viva. Vedi: http://www.archeologiaviva.it/7586/invito-a-vetulonia/ |
Giornate degli Etruschi – Ricordo di Camporeale Domenica 24 settembre 2017 (e sabato 23) a Massa Marittima (Gr) Giornate degli Etruschi dedicate all’etruscologo Giovannangelo Camporeale, organizzate da Comune di Massa Marittima e Consiglio Regionale della Toscana. Un invito di Archeologia Viva. Vedi: www.archeologiaviva.it/7900/giornate-in-onore-di-giovannangelo-camporeale/ |
In Sicilia e Spagna con AV Il 25 ottobre 2017 parte un tour di Archeologia Viva nei siti Unesco della Sicilia, sotto la guida dell’archeologa Serena Raffiotta. Info: http://www.archeologiaviva.it/7310/la-sicilia-nellunesco-world-heritage-list/ Il 7 novembre 2017, sempre con Archeologia Viva e l’assistenza scientifica di un archeologo, parte un viaggio nelle Città romane dell’Andalusia. Info: http://www.archeologiaviva.it/7477/spagna-citta-romane-in-andalusia/ |
Ci vediamo a “tourismA” I mondi dell’archeologia e del turismo culturale si incontrano a Firenze dal 16 al 18 febbraio 2018 per la quarta edizione di “tourismA”. Metti in agenda: è il grande appuntamento con la storia e il nostro patrimonio. Info: http://www.tourisma.it/home/ |
Cinema di archeologia Nella capitale dell’arte nasce FIRENZE ARCHEOFILM il nuovo grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato da Archeologia Viva sotto l’egida di “tourismA” in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana: dal 15 al 18 marzo 2018 presso lo storico Cinema Teatro La Compagnia. Info: 055.5062302 |