Archivi categoria: Ultime News Homepage

Voci dal Silenzio Presentazione all’Orto de’ Pecci

Voci dal silenzio La presentazione venerdì sera all’Orto de’ Pecci

Sarà presentato in un incontro aperto al pubblico venerdì alle 18 all’Orto de’ Pecci “Voci dal Silenzio” , il nuovo libro scritto da Vincenzo Coli e Maurizio Gigli per edizioni Nuova Immagine dedicato alla Memoria dei 200 anni del San Niccolò, più in particolare ai tanti
pazienti passati per l’ex-Ospedale Psichiatrico Senese.

link per acquistare il libro

Vite negate riemerse dal San Niccolò

Voci dal silenzio” (ediz. Nuova Immagine) è il titolo del libro scritto da Vincenzo Coli e Maurizio Gigli che sarà presentato, in unincontro aperto al pubblico, venerdì alle 18, all’Orto de’ Pecci, all’interno della ricca rassegna dedicata alla memoria dei duecento
anni del San Niccolò.

Dalle pagine è forte il racconto di vite negate che gli autori hanno fatto riemergere dalle cartelle cliniche conservate nell’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico senese.

Voci dal Silenzio – Siena
Voci dal Silenzio – Rassegna Stampa

Scheda Libro

Storie di vite negate nell’archivio dell’Ospedale Psichiatrico San Niccolò di Siena
Contributi di Pietro Clemente e Andrea Friscelli

  • Autore: Vincenzo Coli, Maurizio Gigli
  • Anno: 2018
  • Formato: 14×21
  • Pagine: 120
  • ISBN: 9788 8 7145 376 7
  • Prezzo 12,00 €
Condivi subito:

Senesi popolo di lettori

I librai smentiscono l’allarme lanciato dall’Istat che dichiara che il numero dei lettori è sceso ancora: solo il 40,5% della popolazione ha dichiarato di aver letto almeno un libro in un anno per motivi non strettamente scolastici o professionali.

IN Itali anon si legge più. Stando agli ultimi dati dell’Istat il numero dei lettori è sceso ancora rispetto agli scorsi anni. Una statistica sconfortante, ma che non trova conferma nelle abitudini dei senesi. In città si va ancora in libreria, come le vendite nel periodo natalizio hanno provato, anche solo per un regalo adatto a tutte le età. Grazie a varie iniziative culturali, poi, molti giovani continuano ad acquistare libri, e ciò fa sperare in un futuro dove la pratica della lettura non vada perduta.

Senesi popolo di lettori
Senesi popolo di lettori

«Si tratta di un’abitudine che va conservata negli anni – spiega Roberta Bonci della Libreria Senese – i bambini guardano sugli scaffali con molta curiosità, ma crescendo si disinteressano». E la tecnologia, in questo caso, non aiuta: se da una parte ha fornito strumenti che permettono di risparmiare sul prezzo di copertina, dall’altra ha tolto autorevolezza alla storica figura del libraio.

Sono Massimo Marinotti, proprietario, e Filippo Zanotti, della libreria Palomar, a sottolinearlo: «Oggi un libro si sceglie in base alla moda dettata dal web, ma purtroppo il titolo più gettonato del momento non sempre coincide con quello di maggior qualità; mentre un tempo ci si affidava alla competenza e ai consigli di una figura esperta». Così si creava un rapporto di fiducia tra libraio e cliente che, in una realtà come Siena, è tuttavia ancora possibile ritrovare.

«Con alcuni clienti ci conosciamo da così tanto tempo che quando entrano in negozio so già quello che stanno per chiedermi e addirittura talvolta li anticipo» afferma Stefano Ferrandi della Feltrinelli. Un legame di confidenza che aggiunge valore a quello che già un libro racchiude in sé e che si rinnova ogni qual volta un cliente chiede l’opinione prima di acquistare.

Online e grande distribuzione oltre a imporsi in maniera concorrenziale sul mercato, privano l’acquisto del libro di una sua componente fondamentale: la selezione che un libraio può fare sui tanti titoli che vengono pubblicati ogni giorno. «A venire in libreria sono soprattutto le fasce più giovani e più anziane della popolazione aggiunge Benedetta Scognamillo della Mondadori – mentre si osserva una flessione tra il pubblico adulto, che acquista altrove». Insomma, da questa panoramica senese sorge il dubbio: che il calo degli appassionati di lettura registrata su scala nazionale sia proprio causata da una più generale superficialità, e dunque da una minor qualità, nella scelta di ciò che si legge?

 

Condivi subito:
presentazione del volume di Mario Ascheri Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Presentazione Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Martedì 5 dicembre 2017, ore 17,30 al Santa Maria della Scala ci sarà la presentazione del libro Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Sarà presentato martedì 5 settembre il libro di Mario Ascheri Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo e edito dalla casa editrice Nuova Immagine. La presentazione avverrà al Santa Maria della Scala alle ore 17,30; interverrà l’autore e saranno presenti il Sindaco Bruno Valentini, Gabriella Piccinni e Daniele Pitteri.

presentazione del volume di Mario Ascheri Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo
Presentazione del volume di Mario Ascheri
Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Scheda libro

Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo
Progressus – Collana Storica – Nuova Serie 2

  • Autore: Mario Ascheri
  • Anno: 2017
  • Formato: 15×24
  • Pagine: 96
  • ISBN: 9788 8 7145 374 3

Queste pagine portano il lettore nel mondo di Ambrogio Lorenzetti, nella Siena di prima metà del Trecento, e propongono una nuova lettura del suo celebre ciclo sul Buongoverno mettendolo in connessione con la Maestà di Simone Martini che domina il grande salone accanto, a Palazzo del Comune di Siena. Per rendere più agevole l’inserimento di quale grande momento della pittura senese nel suo tempo Mario Ascheri propone una introduzione complessiva al conflittuale ma anche scintillante mondo comunale italiano entro il quale viene inserita a pieno titolo la vicenda di Siena, città-Stato dominante nella Toscana meridionale. Sono anche indicate le cautele necessarie per addentrarsi in quel complicato contesto e gli studi grazie ai quali può essere approfondito

Condivi subito:
Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo Tempo

Mario Ascheri racconta Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo Tempo

Raccontare la Siena al tempo di Lorenzetti: esce per la Nuova Immagine il saggio di Mario
Ascheri ‘Ambrogio Lorenzetti e la Siena nel suo tempo‘ , un lavoro agile e di grande comprensibilità, modo chiaro e in giusta sintesi per (ri)scoprire un periodo storico,
capitolo editoriale reso possibile anche da Progressus.

Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo
Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Essere sintetici e immediati non significa certo superficialita: Ascheri mette a servizio della chiarezza i suoi approfonditi studi per riportarci negli anni d’oro della Repubblica
senese, attraverso domande e risposte, attraverso belle ricostruzioni, magari stimolando
anche possibili approfondimenti, magari partendo proprio dalla bibliografia che l’autore mette a disposizione dellettore.

Un testo che può fare scuola, nel senso che altri capisaldi della nostra storia, dalla caduta cinquecentesca della Repubblica al caotico 1799 fino alIa Liberazione del 1945, potrebbero essere affrontati con uguale stile e capacita di sintesi, offrendo una sorta di storia di casa nostra appetibile a molti tipi di pubblico, allargando la fruizione e l’attenzione.

La parola chiave della Siena trecentesca e «committenza», illuminata e fuori da ogni logica di parte, quella che ogni govemo, nazionale e cittadino, dovrebbe prendere sempre ad esempio.

Scheda Libro Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

  • Autore: Mario Ascheri
  • Anno: 2017
  • Formato: 15×24
  • Pagine: 96
  • ISBN: 9788 8 7145 374 3
  • Prezzo: 12.00€

Clicca per acquistare

 

 

Condivi subito:

Alla scoperta dei Colori di Siena con Elena Matteuzzi

Domani conferenza del Club per l’Unesco sugli intonaci decorati del centro storico. Gennari e Matteuzzi raccontano le decorazioni di facciata di un tempo. Conferenza che si ispira al libro I Colori di Siena.

“Alla scoperta dei colori perduti di Siena. Le decorazioni di facciata del centro storico”. E’ il titolo della conferenza organizzata dal Club per l’Unesco di Siena che si terrà domani alle 10.30 nella chiesa di San Raimondo al Refugio (via del Refugio).

L’incontro prevede gli interventi di Marina Gennari (“Il colore nel centro storico di Siena.  Significato ed evoluzione nei secoli”) e di Elena Matteuzzi (“I Colori di Siena ” e “Viaggio tra i colori e le  decorazioni delle facciate del centro”).

Per acquistare I Colori di Siena cliccare qui

I colori di Siena - Gli intonaci decorati del centro storico
I colori di Siena – Gli intonaci decorati del centro storico

“Esiste un pregiudizio molto diffuso su Siena: una città rossa, rosso mattone in tutte le sue sfumature – si legge nel comunicato che annuncia l’evento – Ma questo non è vero, perché Siena per la maggior parte della sua lunga storia fu invece assai colorata: colori vivaci, squillanti e perfino invadenti, se rapportati alla nostra percezione attuale.

Questa conferenza restituisce un’immagine di Siena decisamente inconsueta e poco conosciuta, ma assolutamente fondamentale per la corretta comprensione della sua evoluzione: le decorazioni di facciata testimoniano infatti almeno tre secoli di mode,  cambiamenti del gusto e stili architettonici talvolta contrastanti.

Esempio dei Colori di Siena
Esempio dei Colori di Siena

A un tessuto urbano tipicamente trecentesco, straordinariamente ben conservato nella sua integrità, si contrappongono infatti numerosi eleganti palazzi in stile neoclassico oppure rococò (come si nota ad esempio via Pantaneto, uno degli assi principali della città) o le piccole casette del popolo minuto, silenziose testimoni di trasformazioni secolari”.

“Ma come tutelare questi straordinari documenti, costantemente minacciati dall’incuria e da interventi talvolta inadeguati? – continua la nota – Attraverso una corretta conoscenza
dell’evoluzione del paesaggio urbano, delle lavorazioni tradizionali e delle strategie di intervento più corrette in ciascun caso”.

E’ quanto si propongono Marina Gennari ed Elena Matteuzzi con i loro interventi. Numerosi gli argomenti trattati: l’evoluzione del paesaggio urbano nei secoli, le caratteristiche e compositive delle facciate più rappresentative, gli strumenti normativi per la salvaguarda delle quinte urbane storiche (con particolare riguardo al vigente Piano del Colore) e  ovviamente alcuni cenni su come intervenire.

Scheda libro I Colori di Siena

  • Autore: Elena Matteuzzi
  • Anno: 2016
  • Formato: 17×24
  • Pagine: 112
  • ISBN: 97888 7145 360 6
  • Prezzo 20,00€
Condivi subito:

Il Sator e il Duomo di Siena Debutto agli Intronati

Questa sera, alle 17,30, nella sala storica della Biblioteca degli Intronati presentazione del Sator di Gioachino Chiarini edito da Nuova Immagine Editrice

Questa sera, alle 17,30, nella sala storica della Biblioteca degli Intronati, in via della Sapienza 5, presentazione del libro «Il Sator e il Duomo di Siena», di Giaochino Chiarini (nella foto), Nuova Immagine Editrice.

Appuntamento del programma di incontri pubblici della Biblioteca dedicati alla presentazione di libri. Il primo volume sviluppa un approfondimento analitico-scientifico su un enigma proveniente dall’astronomia antica e che rimanda al Duomo.

Sator Duomo di Siena
Sator e il Duomo di Siena

Partendo dalla lapide con il quadrato magico Sator affissa sulla fiancata nord della nostra Cattedrale, nella sua ricerca l’autore illustra il significato dell’indovinello, le sue origini, la sua fortunata diffusione e la sua complessità simbolica legata ai culti solari.

Ideato sotto Nerone nell’ambito delle iniziazioni mitraiche dell’esercito imperiale nella forma Rotas / Opera / Tenet / Arepo / Sator, il Quadrato continuò a prosperare anche nel nuovo universo cristianizzato in forma rovesciata. Cioè, con Rotas all’ultimo posto e Sator al primo, in onore a Cristo come «Nuovo Sole» e «Seminatore ».

Il Sator e il Duomo di Siena» Debutto agli Intronati
Il Sator e il Duomo di Siena»
Debutto agli Intronati

Nell’ultima parte dello studio, riconducendo il Quadrato al Duomo di Siena, sono posti in risalto alcuni dei possibili significati simbolici che legano la magia dell’antico
indovinello latino alla cattedrale senese e alla sua singolare ricchezza artistica e religiosa.

All’incontro, coordinato dal presidente della Biblioteca degli Intronati, Roberto Barzanti, sarà presente anche l’autore Giaochino Chiarini.

L’ingresso è libero (www.comune.siena.it.)

Clicca per acquistare

Gioachino Chiarini spiega, per la prima volta con metodo scientifico, il significato del Quadrato Magico al Duomo di Siena

  • Autore: Gioachino Chiarini
  • Anno: 2017
  • Formato: 17×24
  • Pagine: 152
  • ISBN: 9788 8 7145 369 9

 

Condivi subito:
Ambrogio Lorenzetti

Siena omaggia Ambrogio Lorenzetti con una mostra imperdibile

A Siena, presso il Santa Maria della Scala, dal 22 ottobre fino al 21 gennaio 2018, sarà allestita la mostra dal titolo Ambrogio Lorenzetti.  Noi della Nuova Immagine Editrice non ci siamo fatti trovare impreparati ed abbiamo lanciato due nuovi libri sul Lorenzetti già disponibili in tutte le librerie senesi.

L’esposizione si preannuncia come l’evento più importante dell’anno tra le esposizioni organizzate non solo a Siena ma anche in Italia.  La mostra rappresenta in realtà il culmine di un progetto scandito «in più tappe», avviato nel 2015 con l’iniziativa Dentro il restauro e mirato ad una profonda conoscenza dell’attività dell’artista, ad una migliore conservazione delle sue opere e a favorirne l’avvicinamento da parte del pubblico. Con Dentro il restauro, realizzato grazie al contributo del MiBACT per Siena Capitale Italiana della Cultura 2015, sono state trasferite al Santa Maria della Scala alcune importanti opere dell’artista che necessitavano di indagini conoscitive, di interventi conservativi e di veri e propri restauri: il cielo di affreschi staccati della cappella di San Galgano a Montesiepi e il polittico della chiesa di San Pietro in Castelvecchio a Siena (nell’occasione più correttamente ricomposto e riunito con l’originaria cimasa raffigurante il Redentore benedicente) sono stati allestiti in un cantiere di restauro «aperto», fruibile dalla cittadinanza e dai turisti. I restauri sono proseguiti con l’apertura di altri due cantieri, il primo nella chiesa di San Francesco, volto al recupero degli affreschi dell’antica sala capitolare dei frati francescani senesi, e l’altro nella chiesa di Sant’Agostino, nel cui capitolo Ambrogio Lorenzetti dipinse un ciclo di storie di Santa Caterina e gli articoli del Credo.

Ambrogio Lorenzetti, nonostante sia considerato uno degli artisti più importanti dell’Europa trecentesca, è ancora poco noto al pubblico per quel che concerne la sua grande produzione artistica. Gli studi – spesso di livello altissimo – si sono concentrati, infatti, quasi esclusivamente sui suoi affreschi del Palazzo Pubblico di Siena, le Allegorie e gli Effetti del Buono e del Cattivo Governo in città e nel suo contado, manifesti cruciali dell’etica politica delle città-stato italiane nella tarda età comunale e in specie del governo senese dei Nove. Ma la densità concettuale di questo insieme di affreschi ha messo in ombra il resto delle sue opere pittoriche.

La mostra è un’ottimo modo per conoscere meglio il nostro Ambrogio Lorenzetti.

La Nuova Immagine Editrice per l’occasione ha lanciato ben due libri:

Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo -> clicca per acquisto
Progressus – Collana Storica – Nuova Serie 2

  • Autore: Mario Ascheri
  • Anno: 2017
  • Formato: 15×24
  • Pagine: 96
  • ISBN: 9788 8 7145 374 3
Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo
Ambrogio Lorenzetti e Siena nel suo tempo

Ambrogio Lorenzetti nel Mondo delle Figurine -> clicca per acquisto 

Illustrazioni di Elena P.
Testi di Raffaele Moretti

  • Autore: Illustrazioni di Elena P. e testi di Raffaele Moretti
  • Anno: 2017
  • Formato: 23×21
  • Pagine: 72
  • ISBN: 9788 8 7145 368 2
  • Ambrogio Lorenzetti nel Mondo delle Figurine
    Ambrogio Lorenzetti nel Mondo delle Figurine

 

Condivi subito:

Presentazione Libro The Finn the Fortress and the Old City

The Finn the Fortress and the Old City – Alvar Aalto’s design for a cultural Centre in Siena di Szymon Ruszczewsky – Siena, Nuova Immagine, 2017

La presentazione del libro ” The Finn the Fortress and the Old City – Alvar Aalto’s design for a cultural Centre in Siena” di Szymon Ruszczewsky ed edito dalla Nuova Immagine Editrice si terrà presso la sala delle Lupe del Palazzo Comunale il 25 ottobre 2017 alle ore 17.30.

Interverranno: Paolo Mazzini, Augusto Mazzini. Sarà presente l’autore. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Siena

Prima pubblicazione complessiva sul progetto non realizzato del maestro finlandese Alvar Aalto per un centro culturale a Siena nella Fortezza Medicea (1966).

L’affascinante complesso doveva essere costruito all’interno della fortezza di Siena, in cima ad un colle che guarda l’adiacente centro storico e le colline del paesaggio circostante. Questa ricerca è basata sul materiale di archivio in Italia e in Finlandia, sulle dirette testimonianze degli attori del progetto e su un’analisi critica della proposta architettonica, con il patrocinio scientifico della Alvar Aalto Foundation.

Il libro illustra il legame speciale che vi esisteva tra Alvar Aalto e Siena, la sua architettura e i suoi monumenti, la storia torbolente della proposta proposta progettuale e la sua eredità per Siena.

Disegni e schizzi precedentemente inediti ed esclusive interviste fanno da questo volume un viaggio interessantissimo nella storia di Siena, accompagnato dal fascino di Alvar Aalto per la Toscana e la città stessa.

The Finn, the Fortress and the Old City
25 ottobre 2017 alle ore 17.30.

 

Condivi subito:
Sator Duomo di Siena

Il mistero del Sator di Siena

Sator: Chiarini indaga storia e significati del “quadrato magico”

Il Sator è, da sempre, un chiodo logico, un cortocircuito, un’ossessione. Un rimando continuo, misterioso,al labirinto, allo specchio, alla croce, allo scendere due volte nello stesso fiume. All’eterno ritorno delle stesse cose. Allo stupore della vita. Parliamo, naturalmente, del noto motto latino Sator Arepo Tenet Opera Rotas che, scritto in righe allineate in una sorta di “quadrato magico”, ci restituisce una frase che può essere letta allo stesso modo da ogni verso

Cinque parole allineate che si possono leggere allo stesso modo da ogni verso Un arcano che da Roma antica si
ritrova in varie parti del mondo
Per acquistare il libro clicca qui

È dunque un enigma, sia dal punto di vista del contenuto del motto, che della sua forma. Ed uno dei più grandi misteri è che il quadrato magico del Sator è emerso in siti archeologici diversissimi e molto lontani fra loro. Il quadrato del Sator è stato ritrovato in vari scavi di Pompei e di Roma antica e in numerosi siti di antiche città romane di confine, come la latina Corinium, l’attuale Cirencester, in Inghilterra.

Ma è stato ritrovato anche in Egitto e in Mesopotamia. Il motto, dunque, era già molto diffuso e popolare nell’antica Roma, ed aveva di certo un significato di rilievo, immediatamente riconoscibile, data la sua presenza negli elementi di costruzione.

Era forse, il quadrato del Sator, una immagine di un culto del mondo antico?

O un semplice arguto indovinello?

O il riconoscimento di una imprescindibile verità, come quelle frasi che la tradizione vuole che i Sette Sapienti greci avessero scolpito su quadrati simili?

È sicuro, comunque, che il Sator è centrale nel mondo antico. E che diviene poi altrettanto centrale nella tradizione cristiana. Si ritrova infatti nei sotterranei della basilica romana di Santa Maria Maggiore, a Santiago di Compostela, nell’Abbazia di Sermoneta, nella Collegiata di Sant’Orso ad Aosta, e nel Duomo di Siena. E anche in molti altri edifici civili pubblici e privati di età medioevale. In disegni, miniature, immagini e dipinti.

Sator

Ma qual è il significato della frase?

Ad una prima traduzione, il breve testo sembra parlarci di un tal seminatore Arepo che si occupa attentamente della manutenzione dei suoi strumenti di lavoro agricolo. Arepo, però, non sembra nome di derivazione latina. Molti hanno fatto dunque notare che potrebbe avere un altro significato. O numerosi altri. Da qui partono appassionanti lavori di ricerca per diverse ipotesi di traduzione: una delle possibili interpretazioni legherebbe addirittura la frase alla struttura delle costellazioni.

Nel mondo antico, dunque, molteplice poteva essere il significato del Sator. In età cristiana, invece, il Sator sembra essere – anche nella costruzione della frase nel quadrato magico, con Tenet palindromo al centro – un rimando alla figura della Croce. E al Buon Seminatore, Cristo. Che si occupa della semina del mondo.

Nel corso del tempo, il Sator è stato l’oggetto dei richiami più inattesi e inaspettati. Come quello, per sempio, di Johan Sebastian Bach che, parlando del suo modo di comporre, accenna proprio al Sator ed al suo labirinto linguistico come modello che ha sempre seguito.

Paracelso dice che il Sator è sostanzialmente un talismano erotico. Anche Girolamo Cardano lo cita più volte. E ne indica effetti benefici e terapeutici. È uscito di recente un testo che, proprio a partire dalla presenza del motto su un lato esterno del Duomo di Siena, vuole rendere conto e analizzare l’importanza e la centralità del Sator nelle diverse tradizioni culturali.

Il sator si trova sul lato destro del Duomo di Siena

È il volume di Gioachino Chiarini, studioso dell’Università di Siena, “Il Sator e il Duomo di Siena” pubblicato dalla Nuova Immagine Editrice. Chiarini, con le competenze di latinista e di valido studioso del mondo antico, ricostruisce e analizza l’emergenza del quadrato magico in diverse epoche e culture. Le varie traduzioni, i significati. Il seminatore, che dà vita alla terra – dice – è il sole. Il sole, l’ombra. Il sole che danza nel suo cammino. È il sole che scandisce il tempo. Il sole che segna i ritorni. Le possibili traduzioni del motto vengono saggiate e soppesate. Come i motivi per i quali il Sator attraversa i millenni, le estetiche, gli eventi umani. Chiarini lo lega anche alla figura del labirnto nel mondo antico. L’importante ricerca di Chiarini verrà discussa, a Siena, durante la Notte dei ricercatori.

Dal volume nasce infatti una proposta culturale di rilevo. Una proposta di una serie di dialoghi ed incontri dedicati all’immagine del Sator e del labirinto nelle tradizioni culturali, nelle arti visive, nella musica. Fino al Sator informatico. Incontri ed approfondimenti che partono proprio dalla ricerca di Chiarini, che si aprono ad ottobre a Siena. E, a seguire, in altre sedi universitarie italiane

Condivi subito:
parco archeologico del Sodo

Parco archeologico del Sodo passa al Comune di Cortona

Il parco archeologico del Sodo passa al Comune E sabato aprono le nuove sale del Maec. Ieri a Cortona la firma con la Soprintendenza. Nasce il «polo»

IL Parco Archeologico del Sodo entra a far parte del patrimonio comunale di Cortona. Dopo il passaggio politico in consiglio comunale, sabato sarà ratificato in maniera ufficiale l’accordo con una firma del protocollo tra l’amministrazione cortonese e la soprintendenza di Siena-Arezzo-Grosseto.

Ad occuparsene, per conto del comune, ci penserà l’Accademia Etrusca che già cogestisce il museo Maec e la biblioteca cittadina. D’ora in poi sarà il comune della Valdichiana a gestire in piena autonomia il parco archeologico che avrà nel Maec il centro erogatore dei servizi di accoglienza, di orientamento e di smistamento dei visitatori (gli altri monumenti inseriti nell’itinerario di visita sono il tumulo di Camucia, la Tanella di Pitagora, la Tanella Angori, la Tomba di Mezzavia, la villa romana di Ossaia, i tratti di strada romana a Torreone, Monte Maestrino, Teverina Bassa).

parco archeologico del Sodo
parco archeologico del Sodo

«Si tratta di un momento storico per Cortona, di quelli che è difficile che capitino durante un mandato – ha sottolineato l’assessore alla cultura del comune Albano Ricci – sono orgoglioso del lavoro fatto dall’ufficio cultura. Abbiamo finalizzato un percorso che viene da lontano. Cambia lo scenario dell’offerta culturale turistica.

Da un museo si passa a un museo diffuso, un parco archeologico e anche un parco per la comunità». Già nel 1991 fu avviato dalla ex Soprintendenza Archeologica per la Toscana un protocollo di intesa per la valorizzazione dei beni archeologici cortonesi dopo i ritrovamenti degli anni 1986-1987.

L’intesa, oltre alle attività di ricerca scientifica, di tutela e di conservazione, prevedeva interventi per migliorare la loro fruizione. L’obiettivo, raggiunto solo recentemente, è stato quello di costruire «un parco archeologico» che collegasse le sepolture monumentali al Museo dell’Accademia Etrusca».

Sabato alle 16, oltre alla ratifica di questo storico passaggio, saranno inaugurate le sale del
Maec che ospitano le decorazioni dell’altare del Sodo, sostituite nel sito con una copia esatta. Poi verranno presentati i progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico
cortonese grazie a un finanziamento della Regione Toscana (in collaborazione con i Comuni di Volterra e Piombino) la cui prima tranche di 900 mila euro (609 mila euro di competenza della regione e il restante del comune) sarà impiegata per interventi al
Maec e per la realizzazione della copertura della tomba 1 del Tumulo II del Sodo.

 

Condivi subito: